LEZIONE 8 - DISPENSA 4 - Plastica & Vetro/ Gio Ponti/ Gaetano Pesce/ prototipi
Gio PONTI -
con Paolo DE POLI (artigiano vedi: Paolo De Poli - Wikipedia)
con Piero Fornasetti (decoratore, designer vedi: Piero Fornasetti - Wikipedia
con Piero Fornasetti (decoratore, designer vedi: Piero Fornasetti - Wikipedia
![]() ![]() |
Gio PONTI, Il Mercato, 1942, mobile scrigno in legno e rame smaltato, cm 35 x 70 x 164, disegni preparatori e realizzazione eseguita da Paolo de Poli |
![]() |
Gio Ponti con Piero Fornasetti, Reflecting city cabinet, 1951-2 c.a |
![]() | ||||||||||||
Gio Ponti progetto con Piero Fornasetti decorazioni, Sécretaire Architettura, trumeau in legno stampato, IX Triennale, Milano maggio- novembre 1951 (stima 55.000 euro)
![]()
allieva Fugazzotto Chiara, cecilia polidori TWICE DESIGN LESSONS - http://ceciliapolidorideisgnlezioni2.blogspot.com/
![]()
allieva Lacopo Immacolata, cecilia polidori TWICE DESIGN LESSONS - http://ceciliapolidorideisgnlezioni2.blogspot.com/
Gio PONTI, progetto per l’Hotel Parco dei Principi di Sorrento, 1960-2, restauro 1999-2007, motivi decorativi per 100 camere, hall, reception, bar e ristorante - serie completa di 27 disegni, riprodotti a mano, allora come ora, su maioliche 20×20 cm, ceramica in collaborazione con Ceramica D’Agostino.
cfr:
Bianco e blu alla Gio Ponti - Abitare - Abitarewww.abitare.it/it/architettura/2012/07/16/bianco-e-blu-alla-ponti/
GAETANO PESCE,
The New Domestic Landscape, MOMA, NYC, 1972
1972, MoMa, New York mostra Italian: the new Domestic Landscape curata da Emilio Ambasz: Mario Bellini, Joe Colombo, Gae Aulenti, Ettore Sottsass, Gaetano Pesce, Alberto Rosselli, Marco Zanuso e Richard Sapper, Archizoom, Superstudio, Ugo La Pietra, Gruppo Strum e 9999.
vedi: Gaetano Pesce, Cinq techniques pour le verre/ Experience au CIRVA, Marseille, 1992
1988-92, cinque tecniche per l'esperienza del vetro / Cirva", in mostra al centro della Vieille Charité, Marsiglia, 1992-1993
![]() ![]() |